Per una comparazione con gli altri atenei abbiamo fatto il confronto con:
- Chi ha aspetti quantitativi simili, l’Università statale di Milano (UniMi) e l’Università di Padova (UniPd), per numero di studenti e cessazioni 2013 (pensionamenti, trasferimenti, dimissioni o decessi)
- Gli altri due atenei statali del Piemonte, il Politecnico di Torino (Polito) e l’Università del Piemonte Orientale (UPO).
Comparazione tra iscritti, docenti, FFO* erogato e PO** assegnati
Ateneo | n. iscritti a.a. 2013/2014 | n. docenti al 31/12/2014 | FFO* 2014 (in M€) | PO** effettivi 2014 (di cui premiali) |
---|---|---|---|---|
UniTO | 64.478 | 2.031 | 239,1 | 27,59 (15,04) |
UniMi | 61.460 | 2.095 | 258,5 | 56,04 (41,34) |
UniPd | 60.643 | 2.062 | 274,3 | 47,70 (34,86) |
PoliTo | 30.552 | 794 | 118,9 | 17,20 (12,94) |
UPO | 10.314 | 390 | 43,7 | 2,97 (2,02) |
Nel 2013 Milano e Padova hanno avuto un numero di cessazioni simili a Unito, ma in termini di Punti Organico (che determinano il turn over generale) Unito ha avuto dal Miur assegnazioni decisamente inferiori.
*FFO: Fondo di Finanziamento Ordinario
**PO: Punti Organico
Fonti:
Iscritti (a tutte le tipologie di corso): Anagrafe nazionale degli studenti al 07/05/2015
Docenti (tutte le qualifiche): cercauniversita.cineca.it
FFO (base + premiale + perequativo): DM 815/2014
Entrate da tasse (al netto dei rimborsi, tutte le tipologie di corso): DM 907/2014
Distribuzioni studenti nelle tre macro-aree disciplinari
Ateneo | % iscritti area medico-sanitaria | % iscritti area scientifico-tecnologica | % iscritti area umanistico-sociale |
---|---|---|---|
UniTo | 15% | 21% | 64,1% |
UniMi | 16,1% | 30,7% | 53,3% |
UniPd | 14,6% | 39,5% | 45,9% |
Unito si dimostra più economico di altri atenei per gli studenti a basso valore ISEE:
- Inizia la progressività solo superati i valori minimi
- Mantiene la progressività regolare
- Blocca la progressività su valori più alti rispetto ad altri atenei
(dati a.a. 2014-2015)
Il grafico è dinamico: scorrendo il puntatore sulle curve è possibile vedere i valori di ascissa e ordinata corrispondenti.
Unito si dimostra più economico di altri atenei per gli studenti a basso valore ISEE:
- È allineato a Polito nei valori ISEE più elevati, ma chiede meno degli altri nei valori ISEE bassi e intermedi
- È più economico di tutti fino al valore ISEE di 68.000 euro (per l’area scientifico-medica)
- Blocca la progressività su valori più alti rispetto ad altri atenei
(dati a.a. 2014-2015)
Il grafico è dinamico: scorrendo il puntatore sulle curve è possibile vedere i valori di ascissa e ordinata corrispondenti.