Con il regolamento contribuzione 2017/18, l’Università di Torino rinnova la scelta fatta nel 2016 di garantire stabilità negli anni, per consentire a chi studia e alle famiglie una migliore pianificazione delle spese universitarie.
UniTo pertanto conferma le scelte dello scorso anno:
1.Mantenere importi contenuti per le tasse universitarie, in particolare per le fasce di reddito più basse, confermandosi tra le Università con le contribuzioni più basse tra gli atenei del Nord Italia
2. Destinare stanziamenti per servizi a chi studia e diritto allo studio con il loro inserimento in bilancio preventivo di:
- 500.000 euro per servizi agli studenti e alle studentesse (implementazione lettorati/collaborazioni linguistiche, borse tutorato studenti/esse 1° anno o per recupero debiti formativi o superamento esami difficili)
- 490.000 euro di supporto al diritto allo studio (borse di studio per chi ha redditi più bassi e a favore del diritto allo studio delle persone disabili).
In questo quadro occorre tuttavia inserire le regole dettate dalla Legge di Bilancio 2017 che introducono alcune novità, come il contributo onnicomprensivo, e i requisiti per godere di esoneri totali o parziali.
3. Estendere gli esoneri previsti dalla Legge di Bilancio 2017 a tutti gli studenti iscritti, includendo anche gli iscritti ai corsi a Ciclo Unico (per esempio Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Farmacia, …)
4. Prevedere tassazioni inferiori a quelle indicate dalla Legge di Bilancio per gli studenti con reddito ISEE tra 21.000 e 30.000 euro (condizione di miglior favore)
5. Prevedere tassazioni inferiori a quelle indicate dalla Legge di Bilancio per gli studenti fuoricorso con reddito ISEE tra 13.001 e 30.000 euro (condizione di miglior favore).
Il contributo onnicomprensivo
Il contributo onnicomprensivo ha un importo minimo di 379,67 euro, equivalente all’importo totale dei contributi singolarmente versati in precedenza (per saperne di più vai alla Legge di Bilancio 2017). Al contributo onnicomprensivo vanno inoltre aggiunti:
- la tassa regionale per il diritto allo studio, di importo pari a 140,00 euro
- l’imposta di bollo, da 16,00 euro.
Regolamento contribuzione 2017-2018 – Progressione importi contributo onnicomprensivo su fasce di reddito ISEE
Regolamento contribuzione 2017-2018 – Esoneri totali o parziali