Spazio web dedicato alle informazioni sulle politiche dell'Università di Torino

Eliminazione della violenza di genere

L’Ateneo da tempo si avvale della collaborazione del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Tra le azioni promosse dall’Ateneo, su impulso e/o con il supporto del CUG, nel corso del 2023 si segnalano in particolare i seguenti progetti realizzati in ottica di eliminazione della violenza di genere:

  • Approvazione Gender equality plan di Ateneo
  • Gestione e monitoraggio della carriera alias per studenti e studentesse in transizione di genere (39 richieste gestite);
  • Incontri con associazioni del territorio e governance per miglioramento della gestione delle carriere alias e inizio della progettazione di attività informative e per diffusione conoscenza delle carriere alias in Ateneo;
  • Supporto al gruppo di lavoro Bilancio Partecipativo per analisi delle proposte progettuali “Creazione di un SAFE SPACE in UniTo” (ambiente nel quale una persona appartenente alla popolazione LGBT+ possa sentirsi accolta e sicura di non essere esposta a discriminazioni, critiche, violenza o qualsiasi altra forma di violenza fisica o emotiva) e “Creazione spazi allattamento e supporto alla genitorialità”;
  • Collaborazione con l’Area Formazione di Ateneo per la progettazione ed erogazione del Percorso formativo “Discorsi d’odio e molestie online in Ateneo” (3 edizioni in modalità mista);
  • In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, co-organizzazione con il CUG del Politecnico del convegno “I confini della violenza sessuale. Le percezioni del consenso”, (23 novembre 2023) svolto presso Cavallerizza Reale;
  • Coordinamento di 132 lezioni universitarie, tenutesi nel mese di novembre 2023, sul tema “L’Università degli Studi di Torino contro la Violenza di Genere”;
  • Collaborazioni e iniziative congiunte con il CIRSDe per una prospettiva di genere nella formazione e nella ricerca.