Il Bilancio partecipativo di Ateneo è la metodologia di ascolto, relazione e comunicazione, che permette il coinvolgimento attivo della comunità, adottato ai fini della costruzione del bilancio di previsione 2024.
L’edizione 2023 è la naturale prosecuzione della sperimentazione iniziata l’anno precedente, con l’obiettivo di mettere a punto progressivamente, grazie all’esperienza e al contributo di tutti e tutte, un modello di pratiche partecipative per UniTo. Il tema ha riguardato i Servizi per la comunità studentesca, con particolare riferimento agli interventi volti a favorire il benessere e per consentire il superamento di eventuali difficoltà didattiche e relazionali riscontrate nel corso del proprio percorso di studio.